Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

I fattori cardiovascolari [ anamnesi medica ( malattia cardiaca, ictus, diabete e ipertensione ), il fumo e le misurazioni pre-diagnostiche dei lipidi nel sangue ( colesterolo: totale, HDL, LDL, e tri ...


Precedenti studi epidemiologici hanno indicato che il diabete mellito è associato a declino cognitivo e ad aumentato rischio di sviluppo di malattia di Alzheimer in persone che non soffrono di ...


I farmaci antipsicotici di seconda generazione sono associati ad anomalie metaboliche nei pazienti con schizofrenia.I pazienti anziani con malattia di Alzheimer sono frequentemente trattati con questi ...


Una più alta aderenza alla dieta mediterranea e una maggiore attività fisica sono risultate indipendentemente associate a un più basso rischio di malattia di Alzheimer, ma la loro ...


I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) possono prevenire la demenza di Alzheimer.Un gruppo di Ricercatori statunitensi ha analizzato l’associazione tra precedente esposizione ai FANS e ...


Ricercatori del Mount Sinai School of Medicine hanno condotto uno studio per verificare l’ipotesi che l’uso di farmaci antipertensivi sia associato a una più bassa incidenza di mala ...


E’ stato esaminato l’impatto del delirio sulla traiettoria della funzione cognitiva in una coorte di pazienti con malattia di Alzheimer.Un’analisi secondaria di dati raccolti da una ...


Una buona aderenza a una dieta di tipo Mediterraneo è associata a un minor rischio di mortalità e di malattie croniche, ma la sua relazione con il decadimento cognitivo non è ben ...


I soggetti affetti da diabete presentano un maggior rischio di demenza e di decadimento cognitivo, ma le cause di questa tendenza non sono chiare.Ricercatori dell’Uppsala University in Svezia, h ...


Ricercatori francesi hanno compiuto una revisione delle reazioni avverse cardiovascolari con la Memantina ( Axura, Ebixa, Namenda ), riportate nel French Pharmacovigilance Database.Dopo l’esclus ...


Precedenti studi hanno mostrato che la dieta mediterranea è associata ad un rischio inferiore di insorgenza di malattia di Alzheimer.Non è stato, tuttavia, chiarito se la dieta mediterra ...


Il NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) ha presentato una guida sull’impiego del Donepezil ( Aricept ), Galantamina ( Reminyl ), Rivastigmina ( Exelon ) e Memantina ( Namenda / Eb ...


La relazione tra diabete mellito e lo sviluppo di Alzheimer non è ben definita. Uno studio ha confrontato il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer nei soggetti con o senza diabete mell ...


L’acido docosaesaenoico ( DHA ) è un acido grasso presente in abbondanza nel cervello. Nella dieta, il DHA si trova principalmente nel pesce grasso. E’ stato evidenziato che nei paz ...


Studi epidemiologici e sperimentali ( su animali ) hanno indicato che una dieta a base di pesce o di olio di pesce ricco di acidi grassi omega-3 ( Acido Docosaesaenoico, DHA, e Acido Eicosapentaenoico ...